Come anticipato in un nostro vecchio post (se lo avete perso lo trovate qui: ALLA SCOPERTA DEI MUSEI VATICANI), eccomi per darvi maggiori informazioni sulla vostra visita al Colosseo.
Il Colosseo è il nostro simbolo e il nostro orgoglio, custode della storia millenaria della città di Roma.
Trattandosi di uno dei monumenti più visitati al mondo, vi consiglio caldamente di programmare la vostra visita e comprare i biglietti con anticipo per evitare la fila.
Questo è il sito ufficiale dove acquistare i biglietti con un piccolo sovrapprezzo di 2€: coopculture.it/en/colosseo Diffidate da tutti gli altri, potreste trovare prezzi più alti!
Sempre sulle stesso sito trovate anche informazioni sulle visite ai sotterranei del Colosseo e le visite notturne. In entrambi i casi non è possibile comprare i biglietti sul sito ma è obbligatoria la prenotazione al numero +39 06 399 67 700.
Il biglietto per accedere al Colosseo vi permette l’entrata anche ai Fori Imperiali e al Palatino: archeoroma.beniculturali.it/en/archaeological-site/roman-forum-and-palatine-hill
Cercando in Internet, troverete moltissime agenzie che vi propongono le visite guidate a prezzi spropositati, con guide più o meno improvvisate. Sempre tramite il numero di telefono ufficiale del Colosseo potete prenotare una visita guidata in gruppo con soli 5€ in più. Le visite guidate sono previste in inglese, francese e spagnolo.
Se preferite invece fare la visita da soli potete noleggiare un’audioguida al costo di 5,50€. Le audioguide sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, russo, cinese, arabo, latino, portoghese, e nelle lingue dei segni lis e asl.
Trovate gli orari di apertura qui: coopculture.it/en/the-colosseum
Vi è piaciuta la visita? Vi aspettavate qualcosa di diverso? Raccontateci come è andata!