Roma
sabato, 4 ottobre, 2025
Ultimo aggiornamento 17 novembre
0 °C
Colazione a Roma – come iniziare la giornata come un vero Italiano
3 Settembre 2014

Dopo la prima notte trascorsa nella città eterna, aprite gli occhi, respirate aria italiana, stiracchiatevi e lasciatevi coccolare dai caldi raggi di sole… Una giornata piena di visite e passeggiate vi aspetta. Di certo una giornata così piena richiede molta energia, quindi non potete sottrarvi a una tipica colazione italiana!

Un  vero cappuccino...i baristi italiani possono essere anche degli artisti!

Un vero cappuccino…i baristi italiani possono essere anche degli artisti!

Come dicono i tedeschi “Paese che vai usanza che trovi”. Dato che sono cresciuta in Germania e ho passato molto tempo negli Stati Uniti, è stata una sfida per me adattarmi alla colazione italiana. Quando mi dicevano di andare a fare la colazione al “bar”, la mia faccia assumeva una strana espressione. Ho imparato presto che in italiano il bar è un “café” mentre l’equivalente italiano della parola inglese “bar” (posto dove si bevono alcolici) è locale.

La prima volta che sono entrata in un bar, non vedevo l’ora di provare la mia prima colazione italiana (tra l’altro la colazione è il mio pasto preferito!). Siamo quindi arrivati in questo posto un po’ troppo piccolo e buio per i miei gusti, pieno di persone che strillavano e ridevano. L’aria era piena di un forte odore di caffè e zucchero e l’atmosfera era calda e accogliente e finalmente sono entrata.

Il barista, totalmente diverso rispetto a quelli che lavorano nelle catene di “bar” americani, era vestito con una elegante divisa, e mentre chiacchierava con i clienti continuava a traccheggiare con una grande macchina per caffè che emetteva di tanto in tanto sbuffi di vapore. E finalmente è uscito lui… il vero Espresso italiano!

Macchina del caffé professionale per un vero caffé espresso

Macchina del caffé professionale per un vero caffé espresso

Allo stesso tempo tenevo d’occhio il bancone dove erano esposte paste di ogni tipo, farcite con Nutella o crema pasticcera, pesche, ciliegie e frutti di bosco, e ricoperte con uno strato di zucchero a velo. Prima di fare in tempo ad ordinare qualcosa sono stata spinta via dal bancone e ho imparato la mia seconda lezione: in Italia devi prima pagare e poi puoi mangiare. Quindi ho fatto la fila per pagare due cappuccini e due cornetti e poi mi sono diretta di nuovo verso il bancone, sgomitando per trovare un angolino libero. Un’altra regola da imparare che non troverete scritta da nessuna parte? Mettete sul bancone lo scontrino e 10 centesimi di mancia… Vi serviranno più velocemente!

Caffé caldo e cornetto...Qualcuno sta facendo colazione da qualche parte!

Caffé caldo e cornetto…Qualcuno sta facendo colazione da qualche parte!

Gli italiani di solito consumano la colazione direttamente al bancone. Ho due teorie al riguardo: 1- Non hanno tempo da perdere, devono correre ad affrontare il traffico o vanno di fretta da qualche parte; 2- Fare la colazione seduti costerebbe almeno 2€ a persona in più, a seconda del bar (così come avviene nelle gelaterie – se ordinate al bancone non potete sedervi a consumare!).

Bene, ora conoscete le regole della colazione italiana. Sono sicura che vi saranno utili per affrontare la vostra esperienza. Vicino a ciascuno dei nostri appartamenti troverete almeno un bar che offre un’ottima colazione, e ricordati, i bar con più persone sono i migliori!

Se invece preferite fare colazione a casa, saremo contenti di fare la spesa per voi. Mandateci la vostra lista della spesa e troverete tutto pronto in cucina al vostro arrivo!

Puoi condividere questo post!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.