Roma
giovedì, 13 novembre, 2025
Ultimo aggiornamento 17 novembre
0 °C
Finalmente Frida! Entrata gratuita alla mostra di Frida Kahlo
5 Maggio 2014

Una domenica al museo per visitare la mostra di Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale. A Roma fino al 31 agosto. 

La sposa che si spaventa vedendo la vita aperta di Frida Kahlo

Ho approfittato dell’evento Serate dell’arte, organizzato dalla Lottomatica, per visitare gratuitamente la mostra di Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale. Sono riuscita ad entrare dopo una luuunga coda e ho potuto ammirare le opere più importanti della grande artista messicana, fra cui i celebri quadri “Autoritratto con collana di spine e colibrì” e “Autoritratto con scimmie”.

Quello che colpisce non è solo la tecnica pittorica ma soprattutto la carica espressiva ed emozionale che viene trasmessa. Pur trattandosi di arte moderna, si tratta di soggetti di impatto diretto. Frida è stata una donna libera, indipendente ed anticonformista e tutto questo emerge dalle sue opere, coinvolgendo lo spettatore (soprattutto se di sesso femminile!). Ha amato il marito per tutta la vita, ma non ha disdegnato altre relazioni amorose, sia con uomini che con donne. Ha usato le sue capacità di artista per raggiungere un’agognata indipendenza economica. E stiamo parlando di una donna degli anni ’30!

E’ una mostra allestita splendidamente, con molti pannelli informativi, in italiano e in inglese, e la location che la ospita sono le bellissime Scuderie del Quirinale. Prima di andare via, non potete non ammirare il panorama dalle vetrate dell’ultimo piano!

Il prossimo evento delle Serate dell’arte con ingresso gratuito sarà il 25 maggio, con accesso libero dalle 19.30 alle 21.30 (la mostra chiude alle 22.30). Non è necessaria alcuna prenotazione ma naturalmente vi consiglio di arrivare con molto anticipo, poiché si tratta di un evento di grande richiamo.

Ogni domenica vengono organizzati anche dei laboratori per ragazzi dai 7 agli 11 anni per far conoscere anche ai più piccoli l’arte di Frida Kahlo, così mentre i bambini giocano i genitori possono godersi la mostra.

Per maggiori informazioni sulla mostra: http://www.scuderiequirinale.it/categorie/mostra-frida-kahlo

Come arrivare: Potete prendere la metro A fino alla fermata Barberini, proseguire per via della Quattro Fontane e poi girare su via XXIV Maggio fino a raggiungere le Scuderie.

Dove dormire: ecco una selezione di case-vacanza situate nelle vicinanze

Case vacanze a Piazza di Spagna

Case vacanze a Monti

Autoritratto con scimmie di Frida Kahlo

Alle Scuderie del Quirinale, Frida in veste di insegnante tra i suoi studenti rappresentati come scimmie.

Ingresso della mostra alle Scuderie del Quirinale

Una location prestigiosa per la mostra di Frida Kahlo

Quirinale al tramonto

In attesa di entrare alla mostra, ecco il panorama 

 

Puoi condividere questo post!
3 Risposte
  • Avatar Antonio Zanca ha detto:

    Vista! ha emozionato anche me. Credo che la mostra abbia un fascino particolare proprio per il personaggio incredibile di Frida e per la sua vita tragicamente carica di eventi e di pathos. I suoi quadri riflettono il suo tormento, dal pennello trabocca la sofferenza ma anche tanta voglia di vivere. W Frida!

  • Avatar Appunti da Autodidatta ha detto:

    Grazie per la segnalazione della prossima serata gratuita! La mostra merita anche una lunga fila ed i tuoi consigli su dove dormire saranno utilissimi.

  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.