Roma
lunedì, 27 marzo, 2023
Ultimo aggiornamento 17 novembre
0 °C
Festa dei Lavoratori a Roma: 26esimo Concerto del Primo Maggio
13 Aprile 2016
Concerto del Primo maggio a Roma, Piazza San Giovanni in Laterano 1 maggio 2016

(Photo Credit: Flickr)

Venite anche voi in Piazza di San Giovanni in Laterano per l’evento storico di Roma che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il paese: il 26esimo Concerto del Primo Maggio a Roma!

Il primo giorno di Maggio è celebrato in tutto il mondo come Festa dei Lavoratori e a Roma questo significa che la Piazza di San Giovanni in Laterano sarà gremita di migliaia di spettatori intervenuti da tutta Italia per prendere parte al famoso concerto annuale, giunto alla sua 26esima edizione: il Concerto del Primo Maggio 2016.

Il concerto, che ha luogo nella vasta e storica piazza all’ingresso della Basilica di San Giovanni di Laterano – una delle quattro Basiliche papali di Roma, che ha aperto la sua Porta Santa per il Giubileo del 2016 – ospiterà una scaletta internazionale di performance musicali, tra i cui artisti cui sono già stati confermati la brit-rock band Skunk Anansie, il gruppo elettronico inglese Asian Dub Foundation, Dubioza Kolektiv con i suoi sette membri provenienti direttamente dalla Bosnia, la folk band italiana di ispirazione celtica Modena City Ramblers, che si esibirà con i balcanici ottoni dei Fanfare Tirana, la band indie locale romana TheGiornalisti, e il cantautore e rapper da Salerno Coez. Altri interpreti e artisti saranno annunciati man mano che la loro presenza sarà ufficialmente confermata, fino alla messa in onda su scala nazionale di questo concerto così atteso ogni anno a Roma.

Concerto del Primo maggio a Roma, Piazza San Giovanni in Laterano 1 maggio 2016

(Photo Credit: Wikimedia)

Il Concerto del Primo Maggio ebbe luogo per la prima volta nel 1990, organizzato dai tre principali sindacati italiani, CGIL, CISL, and UIL con il patrocinio del Comune di Roma, e da allora si è sempre svolto nella piazza antistante la Basilica di San Giovanni in Laterano. Il concerto sarà anche trasmesso online grazie alle telecamere di Rai 3.

Il concerto è organizzato con l’idea di supportare gli artisti emergenti e indipendenti, cosa che ha portato alla creazione del 1MFestival, una competizione musicale in tre fasi che ha luogo durante le settimane precedenti il concerto e termina proprio il giorno della Festa dei Lavoratori, quando gli spettatori e una giuria ufficiale saranno chiamati a votare il migliore tra i numerosi giovani artisti partecipanti. I tre finalisti potranno esibirsi dal vivo al Concerto del Primo Maggio, e alla fine sarà il pubblico a scegliere il vincitore.

Informazioni pratiche

Il concerto annuale è completamente gratuito, con esibizioni a partire dalle ore 15 fino a mezzanotte. Le strade intorno alla piazza e alle Basilica di San Giovanni in Laterano saranno chiuse al traffico e lasciate libere per gli spettatori, ma la fermata della Metro A San Giovanni è giusto a pochi passi dalla piazza. Ricordatevi che la domenica la metro chiude alle 23:30! Per ulteriori informazioni sui trasporti pubblici potete consultare il sito ufficiale dell’Atac di Roma.

Per tutti gli aggiornamenti e informazioni dell’ultimo minuto sugli artisti e il programma del concerto, cliccate qui per visitare il sito ufficiale del Concerto del Primo Maggio.

Come festeggerete il Primo Maggio a Roma? Raccontateci le vostre idee e i vostri progetti nei commenti qui sotto.

Puoi condividere questo post!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.